Mizuno, vintage e classe

Mizuno si rinnova, rilanciando il marchio e partendo dalla tradizione.
La storia di Mizuno parte agli inizi del ‘900, a Osaka, in Giappone, quando due fratelli aprono la Mizuno Bros.
I due fratelli decidono l’apertura di un punto vendita di scarpe sportive dopo aver visto una partita di baseball.
L’insegna del negozio racchiude l’idea di merchandise internazionale e poliedrico dell’azienda, in un crescendo continuo fino alla fine della seconda guerra mondiale.
Nel 1934 in un tripudio di date sport, Mizuno aprì una piccola fabbrica a Osaka e nel 1982, dopo cinquant’anni, riesce ad entrare nel mercato americano.
Ormai Mizuno abbraccia tutti gli sport ed entra anche nel mondo del calcio con l’iconica “Morelia”, indossata da tanti campioni.
Dopo aver lanciato sul mercato varie Limited edition, oggi arriva nei migliori negozi di sneakers di tutto il mondo con la collezione 90’s Athletic.
Le scarpe della collezione rappresenta un ponte immaginario tra il passato e il presente.
Rappresenta la forza di oggi ma butta l’occhio ai modelli iconici degli anni 90.
Colori vivaci si abbinano a tecnica e comodità, con prestazioni uniche.
A vent’anni dalla sua prima comparsa la Wave rider (fare onde) è diventata un’icona per le sue doti tecniche e i suoi disegni e colori unici. Tanto da aver scatenato una vera e propria mania, con appassionati in tutto il mondo.

Author: Noemi Guerriero

Ciao. Sono Noemi Guerriero. Ho venticinque anni. Diplomata in lingue. Amo viaggiare. Vivo tra Napoli e Milano. Sono una blogger. Amo la moda, i viaggi e la fotografia. Tutto ciò che è fashion. Ho due bassotti. Seguo gli eventi dedicati alla moda. E racconto sul blog e sui social i miei viaggi e le location più belle. Sono presente su Instagram (@noemicooper) Seguitemi

Share This Post On
468 ad

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.