Festa della mamma
Quest’anno la festa della mamma si festeggia il 14 maggio. È una festa che ha un’origine molto antica, ma è sempre stata celebrata in maggio. Si celebrava già in epoca pagana, al tempo dei Greci e dei Romani, dove era legata al culto delle divinità femminili e della fertilità e segnava il rapido passaggio dal gelido e bianco inverno alla colorata e sudata estate . Da questi riti ai giorni nostri è passato molto tempo, ma lo spirito è...
Maschere colorate per capelli
Cambiare colore ai capelli, secondo le occasioni, oggi si può. In modo naturale con le maschere colorate per i capelli. Nel panorama hair, i crazy colors continuano a piacere. E quindi il grande successo. Capelli rosa, bianco perlato e silver proprio non passano di moda. Ce lo dimostrano anche le sta. Insomma tingersi i capelli stravolgendo il look, in maniera semi-permanente, è il trend più inaspettato e duraturo. Soprattutto ora che...
Acido glicolico: cura per la pelle
Anche quest’anno, come ogni anno, l’8 marzo ricorre La festa della donna. Il 2023 è stato per le donne un anno difficile. Tra divieti, proteste e repressione. Le guerre, la siccità, la carestia….sono tutti eventi che pagano i più deboli: donne e bambini. Per questo la festa della donna in questo momento deve essere di riflessione e solidarietà. Ricordando come tutto è nato. FESTA DELLA DONNA, 8 MARZO: STORIA L’8 marzo viene...
Balsamo per le labbra: Labello
Le labbra negli ultimi anni sono sempre più in primo piano. Averne la massima cura è d’obbligo anche perché hanno un ruolo importante e molto significativo per il nostro viso. Siamo molto attente a valorizzarle e a truccarle nel migliore dei modi, siamo sempre alla ricerca del rossetto perfetto che ne esalti la forma, ma la verità è che il primo passo per sfoggiare labbra meravigliose e sensuali è prendercene cura con costanza e...
Rossetti: tendenze autunno-inverno 2023
La storia del rossetto inizia 5.000 anni fa nella città di Ur (oggi Iraq), sulla toeletta della regina sumera Puabi, la prima donna a usare il rossetto. Nel corso dei secoli, il rossetto rosso è stato simbolo di fascino, potere e seduzione (ai tempi dei sumeri nel 2800 a.C ma anche presso gli egizi e nella Roma Imperiale), ma anche di perversione e immoralità (nell’Antica Grecia e nel Medioevo). Quindi il rossetto anche come...