Posted by Noemi Guerriero on Ott 17, 2023
Novità per le unghie: acrygelIl settore estetico delle onicotecniche è stato rivoluzionato e aggiornato dalla presenza dell’Acrygel. Un prodotto innovativo che ha contribuito a semplificare la metodologia di lavoro durante i trattamenti di ricostruzione unghie. L’Acrygel o Acrigel è una combinazione tra gel e acrilico che unisce i vantaggi dei due prodotti, e grazie agli ingredienti di cui si compone consente di realizzare delle unghie resistenti e durature nel tempo, con rapidità e semplicità. Inoltre, la sua facile lavorazione lo rende il miglior prodotto da utilizzare sia nel caso di professioniste esperte sia di chi si trova alle prime armi. Infatti io ci voglio provare e ho acquistato due prodotti: – Neonail Duo Acrygel Cover Pink – Neonail Cover gel Natural A differenza del gel o dell’acrilico, dopo la fase di limatura non rilascia eccessi di polvere e il risultato finale del lavoro si distingue per il piacevole effetto naturale, molto amato e apprezzato dalle donne. L’Acrygel si presenta all’interno di un tubo e non in un barattolo. Per applicarlo è necessario uno speciale pennello caratterizzato da due estremità diverse: una parte presenta una spatola per prelevare il prodotto dal tubo e un’altra un pennello con setole a punta piatta, per rimodellarlo e creare la curvatura sull’unghia naturale. Tra i vantaggi dell’Acrygel non si può non citare il fatto che sia molto morbido da limare e che si può lavorare su più unghie alla volta dal momento in cui, una volta applicato, non cola. I due prodotti fondamentali sono sicuramente un deidratante per unghie e un mediatore di aderenza per poter successivamente creare la struttura con gel o acrygel. Una delle cose fondamentali è sicuramente l’economicità dei materiali. Come si usa? L’Acrygel si presenta all’interno di un tubo e non in un barattolo. Per applicarlo è necessario uno speciale pennello caratterizzato da due estremità diverse: una parte presenta una spatola per prelevare il prodotto dal tubo e un’altra un pennello con setole a punta piatta, per rimodellarlo e creare la curvatura sull’unghia naturale. Un aspetto fondamentale è sicuramente il risparmio economico. L’Acrigel ha una durata superiore alla media, parliamo di 3-4 settimane e circa 5-7 giorni in più rispetto al gel. La sua formulazione rende la consistenza dura ed è molto più forte rispetto al gel normale e più flessibile dell’acrilico. Leggero, forte e facile da utilizzare: la lavorazione dell’Acrigel è senza limiti di tempo, a differenza dell’acrilico in cui bisogna essere veloci perché asciuga in pochissimo tempo all’aria. Si catalizza in lampada e non brucia, cosa che talvolta può succedere con la ricostruzione gel. Inoltre, è compatibile con colori semipermanenti e Gel Color. È inodore rispetto all’acrilico perché non contiene monomeri. È molto resistente agli urti, di più del gel normale e, quindi, adatto a unghie più esigenti per questioni di lavoro o abitudini che possono rovinare facilmente le unghie. L’Acrigel ha una consistenza maggiore rispetto al gel tradizionale e all’acrilico, perciò durante la limatura produce pochissima polvere rispetto ad altri prodotti di ricostruzione unghie. Per quanto riguarda l’acquisto di prodotti per unghie professionali su Notino c’è un’ampia gamma di scelta sia per prezzo che...
Read more