Verso Halloween, look low-cost e tanto divertimento

Buon Halloween a tutti, care streghe e vampiri. Più che gli zombie, quest’anno sarà l’esercito delle zucche, di gran tendenza, ad invadere le nostre case. Di tutti i tipi. Come gli scheletri e i fantasmi che non mancano mai. Ormai è una festa sempre più trasformata in un grande business. Altro che dolcetto o scherzetto. Considerando i prezzi di vestiti a tema, zucche, cappelli da strega e maschere di ogni genere, è proprio il caso di darsi da fare ed immaginare un look fai-da-te. Per intenderci low-cost. Proprio come quello che vi propongo. Pochi euro ma sempre dark con un pizzico di goliardia per vivere al meglio un giorno di sana follia. Buon Halloween a tutti.

La storia. Le origini di Halloween si trovano nei riti antichi per i cambi di stagione. Probabilmente è Samhain, la fine dell’estate, un’antica festa celtica, la prima vera edizione della festa di Halloween. Nell’alto medioevo nelle terre celtiche si diffuse la celebrazione del primo novembre, Ognissanti, che in Gran Bretagna era All Hallows. Così, iniziarono a festeggiare anche la vigilia di Ognissanti, (31 ottobre), cioè la All Hallows Eve che ben presto si trasformò in Halloween.

Halloween, Halloween, Halloween, Halloween, Halloween, Halloween, Halloween, Halloween Halloween, Halloween, Halloween, Halloween, Halloween, Halloween,

Author: Noemi Guerriero

Ciao. Sono Noemi Guerriero. Ho venticinque anni. Diplomata in lingue. Amo viaggiare. Vivo tra Napoli e Milano. Sono una blogger. Amo la moda, i viaggi e la fotografia. Tutto ciò che è fashion. Ho due bassotti. Seguo gli eventi dedicati alla moda. E racconto sul blog e sui social i miei viaggi e le location più belle. Sono presente su Instagram (@noemicooper) Seguitemi

Share This Post On
468 ad

3 Comments

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.