Un po’ rebel, un po’… Lerock

Ecco un look decisamente rock. LeRock per la precisione. Giacca firmata Desigual e camicia e pantaloni Lerock. Voi cosa ne dite?

Trovo i pantaloni molto curati con un taglio decisamente moderno e giovanile e, perché no, anche trasgressivo. Ed oggi mi sento rebel al punto giusto…

Ed ora un po’ di storia di Lerock

L’architetto del jeans è Luca Berti. Giura di aver semplicemente seguito la logica, come in ogni progettazione: ha individuato il problema e cercato la soluzione nel materiale. Ecco perché il jeans Lerock ha eliminato il quinto taschino e, per non appesantire i fianchi, ha alleggerito le tasche con cuciture sartoriali esterne. Sono capi studiati nei minimi particolari per essere armoniosi e donanti. I modelli portano nomi di icone femminili come Eva, Venere, Minerva. I jeans LEROCK sono prodotti dalla Vigoss, un colosso che in un anno produce sedici milioni di jeans e fattura circa 230 milioni di euro.

Jacket: Desigual Shirt: Lerock Pants: Lerock Shoes: Castaner Mini bag: Bershka

Lerock, Lerock, Milano, Lerock, Milano, Lerock Lerock, Milano, Moda, Lerock. Moda, Milano, Lerock, Moda, Milano, Lerock, Milano, Moda, Lerock, Lerock, Milano, Moda, Fashion, Lerock, Milano,

Author: Noemi Guerriero

Ciao. Sono Noemi Guerriero. Ho venticinque anni. Diplomata in lingue. Amo viaggiare. Vivo tra Napoli e Milano. Sono una blogger. Amo la moda, i viaggi e la fotografia. Tutto ciò che è fashion. Ho due bassotti. Seguo gli eventi dedicati alla moda. E racconto sul blog e sui social i miei viaggi e le location più belle. Sono presente su Instagram (@noemicooper) Seguitemi

Share This Post On
468 ad

2 Comments

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.