Tutti al mare con Notino

Care amiche, ci siamo, la fase due è iniziata. Dopo quasi due mesi di quarantena, siamo fuori dal lockdown e ora già pensiamo a come trascorrere l’estate. Potremo andare al mare? Si potrà prendere il sole? Come? Con quali precauzioni? L’estate è un rebus, le idee sono tante e alcune diciamolo alquanto “fantasiose”, tra Plexiglass e igloo.
Sicuramente l’estate che ci prepariamo ad affrontare sarà diversa da quelle che abbiamo vissuto in passato. Siamo tutti in attesa delle linee guida. Considerando che il meccanismo del contagio funziona nel medesimo modo a qualsiasi latitudine, è indispensabile avere delle regole che valgano per tutti. Senza linee guida possiamo soltanto fare delle ipotesi.
Ma quali sono i principali nodi da sciogliere per poter permettere alle persone di recarsi in spiaggia?  Il problema principale è uno e riguarda il distanziamento. Gli stabilimenti ne hanno sempre avuto cura, con gli ombrelloni che in molti lidi sono già lontani 3-4 metri.
Anche la sanificazione e il tracciamento non sono un problema, gli stabilimenti italiani hanno attrezzature all’avanguardia, la vera problematica riguarda il cosiddetto indice di affollamento: ossia il carico di persone che possono stare in uno spazio aperto come la spiaggia, che comunque è naturalmente salubre e arieggiato.
Nelle ultime settimane, pensando alle varie ipotesi su come si potrà andare in spiaggia, ne abbiamo viste di tutti i colori, dalle barriere in plexiglass agli igloo, fino ai mini-recinti. Tutte idee “improponibili”, opzioni che non possono essere prese in considerazione. Bisogna evitare che lo stabilimento balneare, un luogo in cui le persone si rilassano e si godono le vacanze, diventi come il reparto di un ospedale.
Quindi in attesa che ci dicano come potremo muoverci e come potremo trascorrere le vacanze i nostri balconi e i nostri giardini sono diventati dei veri e propri solarium.
Per prendere il sole in modo corretto e senza rischi però bisogna utilizzare i giusti prodotti. Prima di decidere quale prodotto acquistare vi consiglio di fare un giro sul sito di Notino, dove potrete trovare un’ampia gamma di solari con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Io ho acquistato:
– PIZ BUIN moisturising sun lotion, protezione 10. Una crema abbronzante che ha un fattore basso, ma è ottimo per avere un’abbronzatura dorata e la pelle morbida. Non macchia.
Avène solare stick zone sensibili, protezione 50.
Questo nuovo Stick zone sensibili SPF 50+, un complesso di principi attivi unico, frutto della Ricerca Pierre Fabre: – sistema filtrante stabile ed efficace nel tempo per un’ampia protezione UVB-UVA.
– Complesso antiossidante unico (Pre-tocoferil + Tialidina) per una protezione cellulare globale contro lo stress ossidativo
– È molto resistente all’acqua e resiste anche al sudore.
La sua consistenza non grassa lascia un velo trasparente sulla pelle.
Alcuni consigli utili: prima di ogni esposizione al sole, applicare uniformemente sulle zone sensibili e/o sulle cicatrici (7 passaggi sulla zona da proteggere). Rinnovare frequentemente l’applicazione in caso di esposizione prolungata e dopo ogni bagno.
Non esporsi nelle ore più calde, cioè dalle ore 11 alle ore 16.
Proteggersi dal sole (cappello a tesa larga, occhiali da sole, T-shirt…).
Non esporre i neonati e i bambini direttamente al sole. Per rispettare il livello di protezione indicato dal “fattore di protezione solare” (SPF) bisogna applicare uno strato di 2 mg/cm2 di pelle, che corrisponde a circa 36 grammi (6 cucchiai da caffè colmi) di crema solare per il corpo di un adulto.

Author: Noemi Guerriero

Ciao. Sono Noemi Guerriero. Ho venticinque anni. Diplomata in lingue. Amo viaggiare. Vivo tra Napoli e Milano. Sono una blogger. Amo la moda, i viaggi e la fotografia. Tutto ciò che è fashion. Ho due bassotti. Seguo gli eventi dedicati alla moda. E racconto sul blog e sui social i miei viaggi e le location più belle. Sono presente su Instagram (@noemicooper) Seguitemi

Share This Post On
468 ad

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.