Il tumore al seno è la neoplasia femminile più diffusa in Italia, con oltre 47.000 nuove diagnosi all’anno.
La ricerca scientifica, però, negli ultimi anni ha fatto passi da gigante. Il 90% delle donne guarisce del tutto, quando la diagnosi viene fatta ad uno stadio iniziale.
Ecco perchè la prevenzione è importante e fondamentale.
Pink is GOOD è il progetto nato dalla Fondazione Veronesi e si pone come obiettivo quello di battere definitivamente il tumore al seno.
Il mese di ottobre è interamente dedicato alla prevenzione e tante città nel mondo si sono vestiti di rosa e a Milano anche le vie dello shopping hanno dedicato un week end alla raccolta fondi.
Il 26 ottobre inoltre si svolgerà, a Milano, a scopo benefico, la prima Pittarosso Pink Parade.
Una camminata non competitiva di 5 chilometri a sostegno della prevenzione e della ricerca sul tumore al seno.
Si partirà da Piazza San Babila, alle ore 10 e fino in Piazza XXV Aprile, attraversando alcuni degli angoli più belli del centro.
Oltre a promuovere la raccolta fondi da devolvere alla ricerca, la camminata serve a sostenere il finanziamento del progetto NothingStopPink (ideato dal team del dottor Veronesi) l’obiettivo è ribadire che l’attività fisica è l’alleata numero uno della salute.
La quota di partecipazione è di 1o euro che saranno interamente devoluti a Fondazione Umberto Veronesi, per i bambini l’iscrizione è gratuita.
Nei negozi Pittarosso, poi, per chi non vuole camminare si potranno fare donazioni libere.
Io aderisco in pieno all’iniziativa e sono una convinta sostenitrice della prevenzione e della ricerca, per questo ho scelto tra i miei outfit tutti quelli che hanno un capo rosa, perchè Pink is GOOD.