Il fascino e l’alta sartoria della famiglia Bencivenga

La tradizione sartoriale della famiglia Bencivenga

Questa che vi racconto è la storia di una grande famiglia. L’alta sartoria della famiglia Bencivenga nasce durante il dopoguerra. Oggi è seguita in modo eccellente dai due fratelli Agostino e Giuseppe, due sorelle Anna e Rachele, da Giuseppina, la moglie di Giuseppe e dai loro figli Oscar e Tiffany.

La storia della famiglia Bencivenga

La storia dell’alta sartoria Bencivenga inizia nel 1940 da una piccola bottega aperta dalla nonna Giuseppina, sarta della famiglia reale. Il suo lavoro attento e di qualità l’ha portata a vestire  l’elite napoletana. La maison è arrivata oggi alla terza generazione. L’attenzione alla qualità dei tessuti scelti personalmente dai membri della famiglia, abbinata all’ artigianalità dei sarti napoletani e alla scelta accurata dei dettagli, fanno della famiglia Bencivenga, alta sartoria, un marchio di assoluta qualità.

Dagli anni ’80 in poi il brand ha registrato il marchio “Prodotto nella Repubblica italiana”.  Certificata la lavorazione totalmente Made in Italy apprezzata in tutto il mondo. Sede dell’azienda è Grumo Nevano (Napoli), una volta chiamata la piccola Parigi, per la presenza di diverse aziende di abbigliamento e calzature. Nel Palazzo Bencivenga sono presenti la sartoria e lo showroom. Ma vi sono sedi a Roma ed ora un flagship a Londra, dedicato interamente alla moda maschile.

Il Bencivenga grand tour e l’alta sartoria

Ho voluto raccontare prima di tutto la storia della famiglia Bencivenga che ci ha accolto con calore e tanta disponibilità al Gran Caffè Gambrinus a Napoli. Da qui è iniziato il Bencivenga Grand Tour. Il Caffé Gambrinus è conosciuto in tutto il mondo. Ha una storia che risale all’Unità d’Italia, quando nel 1860 apre nel palazzo della Foresteria, oggi sede della Prefettura.

Affacciato su Piazza Plebiscito è stato durante il Regno dei Savoia “Fornitore della Real Casa”. Diventa nel 1890, per volere di Mariano Vacca, un prezioso contenitore di opere d’arte. Si possono ammirare i marmi di Jenny e Fiore. Ma non solo, anche gli stucchi del Bocchetta, i bassorilievi del Cepparulo, le tappezzerie del Porcelli e le pareti decorate dai più importanti paesaggisti napoletani. Oggi la storia viene portata avanti da Arturo e Antonio Sergio. Così si rinnova l’unico storico caffè letterario di Napoli. Dopo aver gustato un aperitivo a base di pizzette e stuzzichini, una guida ci ha condotto attraverso i vicoli di Napoli alla scoperta della Napoli sotterranea.

Bencivenga e il fascino di Napoli sotterranea

Dopo essere scesi per quaranta metri, nelle viscere della terra, attraverso un pozzo, ci siamo addentrati nel sottosuolo napoletano in un fittissimo reticolo di cunicoli e cavità. Le varie gallerie sono state usate attraverso i secoli in diversi modi. Prima per estrarre il tufo usato nella costruzione della città.  Sono state adibite in seguito ad acquedotto, con pozzi che possiamo trovare ancora oggi in quasi tutti i condomini.  Infine, durante la seconda guerra mondiale, come rifugio anti bombardamento. Sulle mura sono disegnati diversi graffiti. Una testimonianza del soggiorno prolungato di persone di varia estrazione sociale.

La sfilata della Maison Bencivenga

Il tour della Napoli Sotterranea si chiude con la sfilata della Maison Bencivenga che attraverso gli abiti ci accompagna in un viaggio immaginario nelle diverse epoche che hanno segnato la storia italiana che si intreccia con quella della famiglia Bencivenga. I saluti insieme alle blogger intervenute sono al Gran Caffè Gambrinus, dove la famiglia Bencivenga, davanti a pasticcini e caffè, chiacchiera amabilmente con gli invitati.

Napoli sotterranea, Bencivenga

Il grand tour Bencivenga nella Napoli sotterranea

La Napoli sotterranea, Bencivenga, Grand Tour,

Il grand tour Bencivenga

Napoli sotterranea, Bencivenga, Moda uomo, alta sartoria,

L’ingresso alla Napoli sotterranea

Alta sartoria, Napoli, Bencivenga,

La sfilata Bencivenga

Napoli sotterranea, uno dei cunicoli

Famiglia Bencivenga, alta sartoria,

Insieme alla famiglia Bencivenga

Alta sartoria, Napoli, Tradizione, Bencivenga,

La presentazione della sfilata Bencivenga

Bencivenga, uno dei modelli

Alta sartoria, Napoli sotterranea,

La sfilata Bencivenga

Alta sartoria, Bencivenga, tradizione, Napoli,

Lo stile Bencivenga

Napoli sotterranea, Pozzi, Napoli,

Uno dei pozzi della “Napoli sotterranea”

Caffè Gambrinus, Napoli, Bencivenga,

Napoli, al caffè Gambrinus

Grand tour Bencivenga, Napoli,

Il grand tour promosso dalla famiglia Bencivenga

Bencivenga, Alta sartoria,

Noemi guerriero, Caffè Gambrinus, Bencivenga,

Io al caffè Gambrinus

La sfilata Bencivenga, Napoli, Alta sartoria,

Le modelle della sfilata Bencivenga

Author: Noemi Guerriero

Ciao. Sono Noemi Guerriero. Ho venticinque anni. Diplomata in lingue. Amo viaggiare. Vivo tra Napoli e Milano. Sono una blogger. Amo la moda, i viaggi e la fotografia. Tutto ciò che è fashion. Ho due bassotti. Seguo gli eventi dedicati alla moda. E racconto sul blog e sui social i miei viaggi e le location più belle. Sono presente su Instagram (@noemicooper) Seguitemi

Share This Post On
468 ad

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.