Shopping on line su Notino

“Non abbiamo alternative, in questo momento dobbiamo tutelare noi stessi e le persone che amiamo. Per questo il Governo ha deciso di compiere un altro passo: chiudere sull’intero territorio nazionale ogni attività produttiva che non sia strettamente necessaria, cruciale, indispensabile a garantirci beni e servizi essenziali”. Lo ha annunciato il premier Giuseppe Conte la sera del 21 marzo in diretta, dopo una giornata di lavoro con sindacati e associazioni di categoria per stilare un elenco dettagliato delle attività essenziali. Care amiche come state? Questa è la domanda fondamentale in questo momento così difficile. Come state affrontando l’isolamento che ci è stato imposto dal 3 marzo 2020.
Io mi sono chiusa in casa e cerco di continuare a lavorare in Smart working, fatelo anche voi, mi raccomando. Analizziamo un po’ insieme la situazione e le raccomandazioni che tutte le autorità istituzionali e sanitarie ci continuano a ripetere sperando che entrino nella mente di tutti noi. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale i casi totali sono 53578, al momento sono 42681 le persone che risultano positive al virus. Le persone guarite sono 6072.
I pazienti ricoverati con sintomi sono 17708, in terapia intensiva 2857, mentre 22116 si trovano in isolamento domiciliare. I deceduti sono 4825.
È una strage e i dati sono in continuo aggiornamento, ma bastano e mi spaventano tanto e per questo io dico a gran voce #iorestoacasa.
“Abbiamo bisogno di una grande alleanza. Le istituzioni devono lavorare insieme e c’è bisogno di un patto tra cittadini e istituzioni.
I decreti, le ordinanze, sono importanti, ma quel che conta di più sono i comportamenti di ogni singolo individuo.
Sappiamo che stiamo chiedendo sacrifici, anche molto seri, ma sono indispensabili se vogliamo battere finalmente questo coronavirus. L’economia ripartirà, ma la premessa per questa ripartenza non può che essere la definitiva sconfitta di questo virus». Questo il messaggio diffuso alla stampa dal ministro della Salute, Roberto Speranza è un’esortazione che io naturalmente faccio mia. Il coraggio e la pazienza sono ora il mantra che tutti noi dobbiamo ripeterci. Come organizzarci allora? Prendiamoci cura di noi stessi.
Farà bene anche al nostro umore.
Maschere, fanghi, creme per il corpo e visto che estetiste e parrucchieri sono chiusi impariamo a fare tutto da soli, perché il non lasciarsi andare fisicamente porta a stare bene anche psicologicamente.
E poiché non si può uscire io acquisto tutto ciò che mi serve on line.
Notino ha una vasta scelta di prodotti per la cura della persona e della casa a prezzi convenienti. Ogni settimana ci sono tante offerte diverse.
La merce vi viene consegnata a casa in pochissimo tempo.
E mi raccomando ancora una volta #restateacasa.

Author: Noemi Guerriero

Ciao. Sono Noemi Guerriero. Ho venticinque anni. Diplomata in lingue. Amo viaggiare. Vivo tra Napoli e Milano. Sono una blogger. Amo la moda, i viaggi e la fotografia. Tutto ciò che è fashion. Ho due bassotti. Seguo gli eventi dedicati alla moda. E racconto sul blog e sui social i miei viaggi e le location più belle. Sono presente su Instagram (@noemicooper) Seguitemi

Share This Post On
468 ad

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.