Pronti alla full immersion con il Festival della canzone italiana? Ma Sanremo non è solo musica. E’ costume, gusto e fashion. Situazione diverse anche dalla musica. Ecco con questa rapida carrellata cercherò di raccontavi anche la storia della moda attraverso Sanremo. Dall’indimenticabile Nilla Pizza, a Gigliola Cinquetti e fino ai giorni nostri. Sopratutto agli abiti di scena. Ai trend e ai gusti dell’epoca. Tra fiori e pizzi. Ecco una prima rapida carrellata fotografica dagli albori del Festival di Sanremo. Il primo Festival? Era il 29 gennaio del 1951…
Nella prima edizione del Festival i cantanti si esibivano sul palco mentre il pubblico era sistemato in un’ampia sala davanti a dei tavolini dove giravano i camerieri per le consumazioni. Altro che giuria di qualità… Le votazioni si svolsero in sala e delle hostess giravano tra i tavolini con delle urne dove venivano depositate le schede. Altra curiosità: tutte le canzoni vennero pubblicato su dischi a 78 giri. Vinse Grazie dei Fiori con 50 voti. Al secondo posto ancora Nilla Pizzi con Togliani con la canzone La luna si veste d’argento con 30 voti e al terzo posto Serenata a nessuno cantata da Achille Togliani con 20 voti



