Notino e i prodotti ecosostenibili

Care amiche, oggi dobbiamo affrontare un argomento molto importante e attuale: ecosostenibilità. Ancor di più in questo momento, nel quale dobbiamo ripensare tutti i nostri comportamenti. La difesa dell’ambiente è un’attitudine che è indispensabile acquisire o sviluppare sempre di più. Non è più una scelta, ma una necessità impellente se vogliamo che l’umanità abbia un futuro. Tutti noi dovremmo impegnarci, giorno dopo giorno, con comportamenti ecosostenibili. Esistono delle buone pratiche ecologiche che possiamo attuare quotidianamente. Vediamo insieme alcuni dei principali comportamenti ecosostenibili alla portata di tutti.
1) Raccolta differenziata Una delle prime cose che possiamo fare è informarci sulle corrette modalità della raccolta differenziata del nostro comune e ripartire correttamente i rifiuti differenziati. Ad es. alcuni comuni non riciclano il tetra-pack, che quindi andrà nell’indifferenziato, mentre altri li fanno inserire nel contenitore della carta ed altri ancora nella plastica. Gli scontrini, i fazzoletti di carta usati e le carta sporca di cibo non vanno nel contenitore della carta; i primi due vanno nell’indifferenziato mentre la carta sporca per lo più va nella raccolta dell’organico. I contenitori di plastica vanno sempre puliti, vuotati e possibilmente schiacciati prima di gettarli. Ecc…
2) Ridurre la plastica durante la spesa Nel fare la spesa è una sana abitudine cercare di ridurre il consumo di plastica. Per prima cosa possiamo portarci da casa delle buste riutilizzabili (possibilmente di cotone) e poi comprare il cibo o i prodotti con il minor imballaggio (ad es. frutta e verdura non preconfezionata e detersivi alla spina).
3) Utilizzo accorto dell’acqua E’ importante fare attenzione ad un corretto risparmio dell’acqua, un bene che sta diventando sempre più prezioso a livello planetario. Come contributo quotidiano possiamo:
1. chiudere l’acqua quando ci spazzoliamo i denti, ci facciamo la barba o ci insaponiamo;
2. far riparare i rubinetti che perdono (un rubinetto che gocciola può consumare 4000 litri d’acqua/anno);
3. usare dei frangigetto per i rubinetti;
4. regolare lo scarico del wc;
5. usare gli elettrodomestici solo a pieno carico;
6. preferire l’acqua di rubinetto o di una fonte vicino casa all’acqua in bottiglia;
7. preferire la doccia alla vasca (consuma circa 150 litri d’acqua);
8. ridurre il consumo dei detersivi;
9. utilizzare un secchio per lavare la macchina e non l’acqua corrente (30 minuti di acqua corrente sono più di 50 litri d’acqua).
4) Utilizzo accorto dell’energia elettrica e del gas Cerchiamo di fare attenzione ad un corretto risparmio dell’energia elettrica e del gas, che ci permette sia di risparmiare sulle bollette che di inquinare di meno.
In questo caso dei comportamenti ecosostenibili ne beneficerà anche il nostro portafoglio. In particolare possiamo:
1. spegnere sempre le luci quando non siamo nella stanza;
2. abbassare di 1°C la temperatura del termostato di casa, in questo modo si possono tagliare consumi e costi attorno al 5-10% l’anno;
3. invece di tenere gli apparati elettronici in stand-by è preferibile spegnerli;
4. tenere il frigo sbrinato e distanziato dal muro per far circolare l’aria nella serpentina;
5. mettere il coperchio sulle pentole per far bollire l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola;
6. eliminare tutti gli spifferi all’interno dell’abitazione;
7. inserire le apposite pellicole isolanti e riflettenti per i termosifoni in prossimità dei muri esterni;
8. non lasciare le tende davanti ai termosifoni.
5) Ridurre l’utilizzo dell’auto Un ottimo comportamento ecosostenibile è quello, quando possibile, di rinunciare all’auto. Sia utilizzando i mezzi pubblici, che andando a piedi o in bici (se possibile), sia condividendo la macchina con altre persone. E’ stato calcolato che rinunciando all’automobile anche solo due volte a settimana è possibile ridurre le emissioni di anidride carbonica di 700 kg ogni anno.
Tutte queste azioni che noi compiamo quotidianamente, se le facciamo con attenzione possiamo contribuire a risparmiare inquinamento e rifiuti.
Io ho iniziato ad adottare anche altre soluzioni che posso suggerirvi.
Anche nella beauty routine quotidiana uso dischetti lavabili e riutilizzabili per levare il trucco.
Su Notino troverete varie soluzioni ecosostenibili, anche prodotti marcati Notino, come il set che ho scelto io.
Tre dischetti struccanti da lavare, anche in lavatrice, una fascia cosmetica e un panno struccante. Eliminiamo sempre di più l’uso e getta.
Poi ho scelto un’asciugamano, sempre marca Notino, per arrotolare i capelli dopo averli lavati, con un pratico bottone per tenerla arrotolata intorno alla testa.

Author: Noemi Guerriero

Ciao. Sono Noemi Guerriero. Ho venticinque anni. Diplomata in lingue. Amo viaggiare. Vivo tra Napoli e Milano. Sono una blogger. Amo la moda, i viaggi e la fotografia. Tutto ciò che è fashion. Ho due bassotti. Seguo gli eventi dedicati alla moda. E racconto sul blog e sui social i miei viaggi e le location più belle. Sono presente su Instagram (@noemicooper) Seguitemi

Share This Post On
468 ad

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.