Con il servizio fotografico che pubblico oggi vi racconto due luoghi incantevoli e poco noti della Puglia: Torre Santa Sabina e lo scoglio degli Achei. Torre San Sabina, piccolo borgo di pescatori, prende il nome da una delle tre torri, a forma ottagonale, esistente nella regione.
La curiosità. Gli angoli della torre rappresentano i quattro punti cardinali e sono perfettamente orientati. Come una Rosa dei venti.
Secondo la leggenda il nome deriva da una statua raffigurante la santa che venne ritrovata dai pescatori proprio davanti alla Torre.
Ci sono poche spiagge nei dintorni. Quella dei “Camerini“, centrale e più estesa, quella della mezzaluna più a nord e la terza, più a sud e più piccola. Il resto sono solamente scogliere. Le famose falesie che caratterizzano tutto il paesaggio della costa a risalire verso Bari ed anche scendendo più giù in direzione Brindisi.
Profumi e colori sono unici. Il mare, durante la giornata ed anche secondo il tempo, assume gradazioni di cromatiche che vanno dal blu intenso al verde smeraldo. Difficile da descrivere, ma tutte da vivere. Intensamente.
Ecco la parte della Puglia più selvaggia ed ancora più affascinante.
E lo scoglio degli Achei? Una piccola, ma profonda caletta. Quasi una piscina naturale. Tutta da scoprire!
4 Agosto 2014
bellissime foto!
http://thefashionprincessblog.blogspot.it/
4 Agosto 2014
Bellissime le foto.. Ma il posto non è da meno è davvero fantastico e sembra tanto rilassante!!
http://www.agoprime.it