Carissime ragazze, pensato a cosa regalare per Natale?
Avete già inaugurato il periodo nel quale studiamo i nostri cari e gli facciamo le domande più assurde pur di capire “il regalo perfetto”.
Ma vi siete mai chieste da dove arriva l’usanza di scambiarsi i Regali di Natale? In realtà non si sa da quanto Babbo Natale porta i regali ai bimbi…
forse da sempre!
L’usanza di scambiarsi doni tra adulti, invece, ha origini molto antiche.
Risale alle strenne dei Romani: rami consacrati che le persone si scambiavano il primo gennaio come augurio di prosperità e di abbondanza.
Secondo la leggenda fu il re dei Sabini Tito Tazio (proprio quello del ratto delle sabine, che visse più di 700 anni prima di Cristo), a dare il via.
Egli chiese in dono ai suoi sudditi, ogni capodanno, un ramoscello d’alloro o di ulivo colto nel bosco sacro della dea Strenia (da cui la parola “strenna”). Secondo invece la tradizione religiosa scambiarsi doni e pensieri in occasione del Santo Natale ha origini lontanissime.
Sembra risalire proprio alla nascita di Gesù Cristo, quando i tre Re Magi, Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, portarono in dono al nuovo nato oro, incenso e mirra, doni preziosi e rari all’epoca.
Un gesto, che ancora oggi celebriamo, scambiando regali e pensando a come rendere felici le persone che ci amano e ci stanno accanto.
Per questo il consiglio è quello di non badare troppo al prezzo ed evitare la mania di acquistare regali eccessivamente costosi.
Cerchiamo di scegliere idee creative e romantiche, che possano davvero esprimere appieno l’emozione tipica di questo magico periodo dell’anno.
Io ho già scelto quasi tutti i regali sul sito di Notino.
Ho potuto scegliere tra centinaia di regali di Natale dedicati alla cura della persona per lui e per lei.
Ed in più profumi e Make up.