Food. Bella Lodi, bella grana. Ecco l’eccellenza italiana

Oggi ho deciso di fare un post “salutare”… Con un legame forte con il mondo del fashion e del beauty, in particolare, perché se ci si sente bene la pelle è anche più luminosa. E, non solo in questo senso, la nostra alimentazione è decisamente importante.

La mia attenzione si sofferma sul formaggio grana padano dop, una bella realtà del nostro territorio italiano.

Le proprietà nutrizionale dell’alimento sono ben note. Ottimo per la presenza di fosforo e calcio e ben digeribile. Può essere mangiato da tutti. Anche da chi soffre di particolari insofferenze alimentari. Per esser ancora più precisi, più essere consumato anche da chi è intollerante al Lattosio.

Oggi vi parlo proprio di un prodotto particolare firmato “Bella Lodi” che produce grana padano con caglio vegetale, senza lattosio e con particolare attenzione in tutte le fasi della lavorazione. Ho assaggiato i due prodotti di punta di Bella Lodi. Deliziosi e leggeri. Avete mai provato la Raspadura di Bella Lodi? Vi consiglio di farlo. E’ un prodotto tipico lodigiano, unico e raro, perché assolutamente artigianale. La forma di formaggio più giovane viene sfogliata a mano con un lama speciale che crea soffici sfoglie lunghe. Come se fosse un dolce… di grana!

Ed ora due parole per raccontarvi Bella Lodi, un vera eccellenza nel panorama italiano.

La storia di Bella Lodi inizia nel dopoguerra, nel ’47, a Lodi. Tre giovani fratelli, dopo la laurea, decidono di trasformarsi in imprenditori caseari. Così nasce il primo caseificio per trasformare il latte di loro produzione. Un successo immediato. Nel ’58 il secondogenito, l’architetto Giovanni Pozzalli, inaugura il nuovo caseificio. Negli anni novanta, la svolta. L’azienda , diventata Lodigrana, cresce con il lancio della specialità casearia. Bella Lodi rappresenta anche un atto d’amore per la terra lodigiana.

Bella Lodi, Bella Lodi, Bella Lodi, Bella Lodi, Bella Lodi,

Author: Noemi Guerriero

Ciao. Sono Noemi Guerriero. Ho venticinque anni. Diplomata in lingue. Amo viaggiare. Vivo tra Napoli e Milano. Sono una blogger. Amo la moda, i viaggi e la fotografia. Tutto ciò che è fashion. Ho due bassotti. Seguo gli eventi dedicati alla moda. E racconto sul blog e sui social i miei viaggi e le location più belle. Sono presente su Instagram (@noemicooper) Seguitemi

Share This Post On
468 ad

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.