Posted by Noemi Guerriero on Feb 27, 2021
Scegli su Notino la qualità KerastaseCare amiche, oggi vi parlo di un problema che prima o poi affligge tutte noi: capelli grassi. Ci sono dei momenti nei quali il nostro organismo cambia, può capitare per stress, adolescenza, gravidanza o solo per un fatto ormonale o per una dieta sbagliata o uno stile di vita errato. Si può però fare qualcosa per evitare che i capelli diventino grassi 1. Prolunga il periodo tra uno shampoo e l’altro Nonostante ciò che si pensa, lavare i capelli troppo spesso può in realtà farli diventare più grassi aumentando la produzione di sebo. È facile cadere in un circolo vizioso, in cui si lavano i capelli sempre più spesso, magari anche ogni giorno, perché sono unti. Ma i lavaggi troppo frequenti priveranno il cuoio capelluto e i capelli degli elementi idratanti, portando le ghiandole sebacee a compensare in eccesso. La qualità Kerastase per i capelli Sappiamo che è difficile passare un paio di giorni senza lavarsi i capelli, perché potrebbe voler dire adattare le giornate al momento dello shampoo. Ma ci sono dei trucchetti che puoi provare, come usare uno shampoo secco, raccogliere i capelli in uno chignon o indossare un cappello. Se proprio devi lavarti i capelli ogni giorno, opta per dei prodotti delicati con un pH compatibile. 2. Usa uno shampo adatto a te L’utilizzo di uno shampo non adatto ai tuoi capelli può portare a un cuoio capelluto con eccesso di sebo. Ad esempio, usare shampoo formulati con oli o altri ingredienti ricchi potrebbe appesantire la zona delle radici e intensificare la sensazione di capelli grassi. Scegli invece shampoo con ingredienti purificanti e meno idratanti. Un altro fattore importante è il modo in cui ti lavi i capelli. Se hai i capelli grassi, è fondamentale concentrarsi sulla pulizia corretta del cuoio capelluto, perché è lì che si trova il sebo. Applica lo shampoo sul cuoio capelluto e massaggia delicatamente mentre si forma la schiuma. Se utilizzi uno shampoo solido, puoi strofinare la saponetta direttamente sulla testa. Le lunghezze e le punte non hanno bisogno di molto shampoo: basta detergere con la schiuma. Shampo dedicato per i tuoi capelli Puoi anche lavare i capelli due volte se sono oleosi. Il primo lavaggio rimuoverà la maggior parte del sebo e della sporcizia e basterà utilizzare una piccola quantità di prodotto. Sciacqua e ripeti, ma questa volta utilizza la normale quantità e goditi le bolle: durante la seconda detersione lo shampoo farà più schiuma perché i capelli sono più puliti. Con questo passaggio rimuoverai il resto delle impurità. 3. Applica il balsamo solo sulle punte Utilizzare troppo balsamo potrebbe essere una delle cause dei capelli grassi. Infatti, la zona della radice solitamente è in salute e non necessita di balsamo. Se hai i capelli grassi, applica il balsamo o la maschera solo sulle lunghezze e sulle punte. Questa operazione servirà a mantenere la zona della radice più leggera e voluminosa, con minor sebo che dal cuoio capelluto “viaggia” verso le lunghezze. Tra l’altro, questo è proprio il motivo per cui i capelli diventano grassi più velocemente quando li stiri, perché aderiscono troppo alle radici. 4. Acconciali con delicatezza Se i tuoi capelli tendono al grasso, tratta con delicatezza il cuoio capelluto e non esagerare con il calore dell’asciugacapelli. Asciugare la chioma dando più volume alle radici può rivelarsi un vantaggio, perché il sebo che si sposterà verso le lunghezze sarà minore. Evita comunque il calore eccessivo sul cuoio capelluto che può stimolare le ghiandole sebacee: quando puoi, lascia asciugare i capelli all’aria. Inoltre, cerca di ridurre leggermente la temperatura dell’acqua durante lo shampoo. Anche i prodotti per lo styling possono causare untuosità, quindi, se puoi, riduci...
Read more